Addestramento cani Bergamo / Centro Cinotecnico ASD
☎︎ Marcello 3356117578
DIVENTA UN VERO PROFESSIONISTA CINOFILO, ISCRIVITI AL NOSTRO CORSO EDUCATORE BASE OPES CINOFILIA.
120 ORE DI LEZIONI FRONTALI E PRATICA OLTRE A TIROCINIO GRATUITO PRESSO IL NOSTRO CENTRO IN AFFIANCAMENTO AI NOSTRI PROFESSIONISTI CINOFILI.
COSTO DEL CORSO € 1.200,00
OLTRE TESSERA ASSOCIATIVA E ISCRIZIONE NEL REGISTRO NAZIONALE OPES CINOFILIA.
🚦PARTENZA CORSO: 25 SETTEMBRE 2021
📆DATE CORSO: SETTE WEEKEND
25/26 SETTEMBRE
23/24 OTTOBRE
13/14 NOVEMBRE
27/28 NOVEMBRE
15/16 GENNAIO
29/30 GENNAIO
OLTRE AL SEMINARIO DI RALLY-O DEL 09 OTTOBRE
📆DATA ESAMI: 13 MARZO 2022
✒️ISCRIZIONI:
segreteria.asd@doghaus.it oppure info@doghaus.it
📌OBIETTIVI:
Il corso si pone l’obiettivo di conferire le competenze teorico e pratiche di base riguardanti la conoscenza del cane, del suo sistema comunicativo, del corretto approccio alla relazione ed al lavoro con esso. L’Educatore Cinofilo di Livello Base opera assieme all’Educatore, Istruttore e Tecnico nell’Attività Sportiva Cinotecnica durante la preparazione dei Team e nell’organizzazione di attività ed eventi cinofili.
📜RICONOSCIMENTI:
Verrà consegnato, al conseguimento dell’esame di natura teorica e pratica, l’attestato di qualifica tecnica di Educatore Cinofilo di livello base, rilasciato dall’E.P.S. Opes Italia.
La qualifica rientra nel Sistema Nazionale delle Qualifiche sportive del CONI (SNaQ), riconosciuto a livello europeo con l’acquisizione di 10 crediti formativi.
E’ prevista l’iscrizione all’Albo Nazionale degli Educatori cinofili di Opes Italia Cinofilia
🐾COMPETENZE:
Al termine del percorso formativo, l’Educatore Cinofilo di Livello Base dovrà dimostrare di aver conseguito le seguenti competenze.
Conoscenze teoriche:
• Le origini del cane e delle razze canine.
• Il linguaggio del cane: la comunicazione sensoriale del cane, prossemica e corretto approccio.
• Le teorie dell’apprendimento.
• Elementi di anatomia e morfologia del cane.
• Le fasi dell’età evolutiva del cane.
• Omeostasi emotivo sensoriale e stress.
• Malattie infettive e parassitarie del cane.
Profilassi vaccinale.
• Primo Soccorso al Cane.
• Cenni di alimentazione del cane.
Competenze pratiche:
• Il centro cinofilo e le regole di campo.
• Gli strumenti di lavoro dell’Educatore Cinofilo.
• Corretto approccio al cane e al lavoro con esso.
• Il condizionamento classico al clicker.
• Il condizionamento operante nelle posizioni di base: seduto, terra, up.
• Target mano.
• Gli autocontrolli.
• La conduzione al guinzaglio e in libertà.
• Somestesi e cinestesi.
• Tecniche di approccio al paziente traumatizzato e di BLS su manichino.